I migliori rooftop di Milano: dove bere un cocktail con vista

Condividi con

Milano, oltre ad essere famosa per il design, l’arte e la moda è una città che offre panorami mozzafiato, specialmente dai suoi esclusivi rooftop. Questi spazi elevati non sono solo un rifugio per chi cerca un momento di relax, ma rappresentano anche un’opportunità unica per ammirare la città da una prospettiva privilegiata. Che si tratti di un aperitivo al tramonto o di una serata sotto le stelle, i rooftop di Milano sono il luogo ideale per gustare un cocktail raffinato mentre si gode di una vista spettacolare. Scopriamo insieme quali sono i migliori rooftop della città e cosa li rende così speciali.

Quanto costa un happy hour a Milano?

Milano è rinomata per la sua vivace scena dell’happy hour, un momento della giornata in cui la città si anima e i rooftop diventano il punto di ritrovo per eccellenza. Ma quanto costa davvero un happy hour in uno di questi esclusivi locali? I prezzi possono variare notevolmente a seconda della location e del livello di lusso offerto. In generale, per un happy hour in un rooftop di fascia alta, ci si può aspettare di spendere tra i 10 e i 25 euro a persona. Questo prezzo solitamente include un drink e un assortimento di stuzzichini gourmet, che spaziano da deliziosi finger food a piatti più elaborati, come lo Sky Terrace Hotel Milano Scala, situato in zona Brera.

Ci sono anche locali come la Terrazza Palestro, che offre aperitivi con prezzi a partire da 10 euro o la Terrazza Duomo 21, con una vista mozzafiato sul Duomo, che serve l’aperitivo al costo di 20 euro a consumazione. The Roof Milano invece, situato nei pressi di Piazza Duomo, offre un’ampia selezione di cocktail e stuzzichini di qualità in un ambiente elegante.

Tuttavia, alcuni dei rooftop più prestigiosi possono proporre esperienze ancora più esclusive, con cocktail d’autore e piatti firmati da chef rinomati, portando il costo a salire ulteriormente. Nonostante il prezzo, l’esperienza di sorseggiare un cocktail con vista sulla skyline di Milano è impagabile, rendendo ogni euro speso un investimento nel lusso e nel piacere. Che si tratti di una serata romantica o di un incontro tra amici, l’happy hour sui rooftop milanesi è un’esperienza da non perdere.

Quanto costa un aperitivo a Terrazza Milano?

Quando si parla di esperienze esclusive a Milano, un aperitivo su una delle sue iconiche terrazze è un must imperdibile. Ma quanto costa davvero un aperitivo a Terrazza Milano? La risposta varia a seconda della location e del livello di lusso offerto. In media, i prezzi per un aperitivo in uno dei rooftop più rinomati della città partono da circa 15-20 euro, ma possono facilmente salire fino a 30-40 euro o più, a seconda della selezione di cocktail e stuzzichini gourmet. Le terrazze più esclusive, come quelle situate nei lussuosi hotel del centro, offrono non solo una vista mozzafiato sullo skyline milanese, ma anche un servizio impeccabile e una selezione di drink preparati da mixologist di fama internazionale.

Queste esperienze di lusso giustificano il prezzo più elevato, trasformando un semplice aperitivo in un momento indimenticabile. Molti di questi rooftop offrono eventi speciali e serate a tema, arricchendo ulteriormente l’esperienza. Che si tratti di un brindisi al tramonto o di un incontro sotto le stelle, un aperitivo a Terrazza Milano è un’esperienza che unisce il fascino della città con il piacere del buon vivere.

Quanto costa un aperitivo terrazza alla Rinascente Milano?

Quando si parla di esperienze esclusive a Milano, l’aperitivo sulla terrazza della Rinascente è un must per chi desidera assaporare il lusso con una vista mozzafiato sul Duomo. Situata nel cuore pulsante della città, questa location offre un’atmosfera sofisticata e un panorama che incanta sia i milanesi che i turisti. Ma quanto costa davvero un aperitivo in questo angolo di paradiso urbano? I prezzi possono variare a seconda delle scelte personali, ma generalmente si parte da circa 12 euro per un bicchiere di vino accompagnato da un assortimento di stuzzichini gourmet.

Tuttavia, per chi desidera un’esperienza ancora più esclusiva, la terrazza offre una selezione di drink premium e piatti raffinati che possono far lievitare il conto. È importante notare che il costo non include solo la qualità delle bevande e del cibo, ma anche l’accesso a un ambiente elegante e un servizio impeccabile, elementi che rendono l’aperitivo alla Rinascente un’esperienza indimenticabile. Per chi cerca un momento di relax e lusso nel cuore di Milano, questa terrazza rappresenta una scelta ideale, combinando il fascino della città con un tocco di esclusività.

Quanto costa un aperitivo al 55 Milano?

Quando si parla di esperienze esclusive a Milano, il 55 Milano è una delle destinazioni più ambite per chi desidera godersi un aperitivo in un ambiente sofisticato e alla moda. Situato nel cuore pulsante della città, vicino a Citylife, questo rooftop bar offre una vista mozzafiato sullo skyline milanese, rendendolo il luogo ideale per rilassarsi dopo una giornata di shopping o di lavoro. Ma quanto costa un aperitivo al 55 Milano? I prezzi possono variare a seconda delle scelte personali, ma generalmente si parte da circa 15 euro per un cocktail classico o due calici di vino e accesso al Royal Buffet (dal martedì al giovedì e dal sabato alla domenica). Venerdì invece, l’aperitivo parte da circa 20 euro, con consumazione e l’accesso al Royal Buffet.

Per chi desidera un’esperienza ancora più esclusiva, il menù offre una selezione di cocktail premium e champagne, con prezzi che possono raggiungere anche i 60 euro. La qualità degli ingredienti e l’abilità dei mixologist del 55 Milano giustificano ampiamente il costo, garantendo un’esperienza sensoriale unica. Per un’esperienza più esclusiva, il 55 Milano offre pacchetti che includono un’area riservata, apericena deluxe servito e più drink, con prezzi che variano da 20 a 40 euro a persona. Che si tratti di un incontro di lavoro o di una serata romantica, il 55 Milano rappresenta una tappa obbligata per chiunque voglia vivere il lusso e l’eleganza della vita notturna milanese.

I rooftop di Milano rappresentano un’esperienza imperdibile per chi desidera vivere la città da una prospettiva unica e affascinante. E quale modo migliore per completare questa esperienza se non soggiornando in un hotel che incarna il lusso e l’eleganza della città a soli 15 chilometri dal cuore del capoluogo lombardo? Il Domina Milano a Novate Milanese è la scelta ideale per chi cerca un soggiorno all’insegna del comfort e dello stile. Con camere eleganti, servizi impeccabili e un’attenzione al dettaglio, il tuo soggiorno sarà indimenticabile.